Roma, 11 mag. (AdnKronos) - Il sindaco di centrosinistra di Trento Alessandro Andreatta confermato al primo turno, mentre a Bolzano si profila il ballottaggio tra il primo cittadino di centrosinistra Luigi Spagnolli e lo sfidante di centrodestra Alessandro Urzì. Finiti gli scrutini delle amministrative in Trentino, sono questi i primi dati, ancora ufficiosi, emersi dalla tornata elettorale. A Trento Andreatta ha ottenuto la riconferma con il 53,7% dei voti. Ad appoggiarlo Partito autonomista trentino tirolese, Partito democratico del Trentino, Cantiere civico democratico, Verdi ecologisti e civici Trento. Lo sfidante di centrodestra Claudio Cia, sostenuto da Lega Nord Trentino, Civica trentina, Forza Italia, Progetto trentino, Fdi/An, si è fermato al 31%. Paolo Negroni del Movimento 5 Stelle ha raccolto l'8,4%, Antonia Romano dell'Altra Trento a Sinistra il 4,5% e Paolo Primon, di Popoli Liberi Freie Völker Trentino Südtirol il 2,4%. A Bolzano, invece, il sindaco uscente Luigi Spagnolli non incassa la riconferma al primo turno: sostenuto da Pd, Partito socialista italiano, Projekt Bozen Noi Bolzano e Lista civica x Spagnolli, si è fermato al 41,58% delle preferenze e dovrà andare quindi al ballottaggio. La sfida che si profila è con Alessandro Urzì che, appoggiato da Forza Italia, Unitalia, L'Alto Adige nel cuore con Urzì, ha incassato il 12,74%. Riguardo agli altri candidati, Carlo Vettori della Lega Nord Salvini ha ottenuto il 10,67%, Cecilia Stefanelli, appoggiata da Verdi-Grüne-Verc e Sinistra ecologia libertà con Vendola, ha raggiunto il 10,45%, Rudi Rieder del Movimento 5 Stelle il 9,52% e Giovanni Benussi, sostenuto da Liste Benussi e Casapound, ha raccolto il 6,83%. Angelo Gennaccaro, appoggiato da Io sto con Bolzano, ha preso il 3,39%, Pierangelo Duzzi, sostenuto da Pensionati e Nuovacittà con Duzzi, ha totalizzato il 2,77% e Mariateresa Tomada di Fdi centrodestra nazionale il 2,05%. In Valle d'Aosta, invece, sono iniziate alle 8 le operazioni di scrutinio per le elezioni comunali. Al voto sono andati 68 Comuni della Regione: l'affluenza definitiva dei votanti è stata del 68,51%, in calo rispetto alle amministrative del 2010 che registrarono un’affluenza del 73,47%. In termini assoluti, i votanti sono stati 68.265 su 99.649 aventi diritto, di cui 33.518 maschi (69,07%) e 34.747 femmine (67,97%). L’affluenza minima si è registrata a Pré-Saint-Didier, con il 53,89%, la massima a Valgrisenche con il 91,12%. Per quanto riguarda il Comune di Aosta, l’affluenza è stata del 61,3%, pari a 17.549 votanti su 28.651 aventi diritto, di cui 8.315 maschi (62,46%) e 9.234 femmine (60,20%).