Nuovo piano Whirlpool: investe 8 mln a Carinaro, impiegati 320 lavoratori
Roma, 23 giu. (AdnKronos) - Nuovo piano industriale per Whirlpool che conferma lo stop alla chiusura del sito campano di Carinaro e la designazione di una nuova mission industriale per l'impianto. È questo il nuovo disegno della multinazionale americana presentato oggi al tavolo al Mise con i sindacati. Per il sito di Caserta infatti è previsto un nuovo investimento di 8 milioni di euro: qui sarà concentrata tutta l'attività dell'area Emea di componentistica relativa a accessori e ricambi per i mercati Ue, Africa e Medio Oriente. Una missione che occuperà tutti i 40.000mq dello stabilimento e in partenza 320 lavoratori su 18 turni (3 turni di 6 ore a 5 squadre dal lunedì al sabato) con forti possibilità di crescita. Tale concentrazione non genererà esuberi negli altri siti.
Oltre al piano su Carinaro Whirlpool ha anche confermato l'investimento di 513 milioni di euro che si aggiungono ai 30 milioni già avviati, il rientro di 650.000 pezzi da Turchia, Cina e Polonia, e la conferma dell'Italia come centro di eccellenza dell'area Emea dove saranno concentrati il 75% degli investimenti di ricerca e sviluppo pari a 90 milioni di euro l'anno.
"Il nuovo piano non genera esuberi strutturali e prevede missioni industriali per tutti i siti, aumentando la saturazione media dei siti dal 55% al 70% e 6,25 milioni di pezzi annui", spiega il leader Fim Marco Bentivogli. Per quando riguarda Teverola si investiranno 2 milioni di euro per attività già avviate di scouting di nuove attività di reindustrializazione. "Abbiamo chiesto di incrementare gli incentivi proposti nel precedente incontro e di maggiori garanzie sulla cessione di None e il trasferimento di Albacina a Melano", commenta ancora Bentivogli.
Il piano per Carinaro, si apprende ancora dai sindacati, entrerà a regime nel luglio 2016 e l'occupazione di 320 operai sugli attuali 815 sarà assicurata attraverso l'impiego di Cig e di contratti di solidarietà a rotazione per tre anni come prevede la nuova riforma sugli ammortizzatori. Circa 200 dunque i lavoratori direttamente impiegati nello stabilimento di Caserta mentre altri 120 sarebbero impiegati a rotazione confidando, avrebbe ancora spiegato l'azienda, che la crescita del business nei prossimi anni possa permettere l'assorbimento progressivo di tutti gli operai.
A questo fine Whirlpool starebbe anche cercando un nuovo soggetto disposto ad investire nel sito di Teverola. Per i restanti 500 lavoratori ancora in esubero a Carinaro il piano di gestione degli esuberi prevederebbe: 200 lavoratori da pensionare nei prossimi anni, 150 in uscita grazie agli incentivi per la mobilità volontaria, 50 potrebbero accettare il trasferimento incentivato a Varese e altri 100 potrebbero accogliere il trasferimento a Napoli. Per quel che riguarda la mission produttiva di Carinaro infine il piano Whirlpool prevederebbe attività di assemblaggio, stoccaggio, imballaggio e spedizione di accessori e pezzi di ricambio per l'after market.