Da taglio baby pensioni a stop sconto Iva per le isole, il piano di Atene
Roma, 10 lug. (AdnKronos) - Un piano da 12 mld in due anni per ottenere 53,8 mld necessari a onorare i prestiti in scadenza fino alla fine del 2018 e un nuovo obiettivo, ridotto, per l'avanzo primario dei prossimi 4 anni. Ha preso forma il piano di Atene per assicurarsi il via libera a nuovi aiuti internazionali ed evitare per la Grecia lo scenario peggiore, quello che porta al default e all'uscita dall'Euro. Tra le misure principali: via lo sconto Iva alle isole entro il 2016, taglio delle baby pensioni, aumento delle tasse sui beni di lusso.
IVA ISOLE E TURISMO. Via lo sconto Iva alle isole entro il 2016; sale al 23% l'aliquota per ristoranti e catering, per gli alberghi al 13%.
DIFESA. I tagli salgono a 300 milioni di euro entro la fine del 2016.
PENSIONI. Arriva il taglio progressivo delle baby pensioni, attraverso disincentivi. L'età pensionabile sale a 67 anni entro i 2022. Salta anche il contributo di solidarieta' per pensionati entro il 2019. I risparmi previsti sono tra lo 0,25-0,50% del pil nel 2015 e l'1% dal 2016.
TASSE. Aumento delle tasse sugli armatori, della tassa sui beni di lusso (dal 10 al 13%), di quella sulle imprese (dal 26% al 28%), ma anche del contributo di solidarieta' sul reddito e, se necessario, della tassa sugli immobili dopo la revisione catastale.