Roma, 24 lug.(AdnKronos) - Oltre 6 milioni di presenze previste negli agriturismi italiani nell'estate 2015 con un aumento stimato pari al 3 per cento rispetto allo scorso anno per effetto soprattutto degli stranieri. E' quanto emerge da una stima della Coldiretti secondo la quale si tratta del risultato di un interesse crescente per la campagna ma anche dell'andamento climatico segnato dal grande caldo che favorisce la ricerca di posti più freschi. La presenza della vegetazione, la tipica struttura delle case coloniche con pareti spesse e anche la collocazione degli agriturismi garantiscono - sottolinea la Coldiretti - una protezione dell'afa. Le aziende agricole rappresentano spesso delle ottime basi per il turismo legato alla natura in un Paese come l'Italia che può contare su ben 871 parchi e aree naturali protette che coprono ben il 10 per cento del territorio nazionale. L'Italia - rileva la Coldiretti - può contare su una offerta capillare diffusa lungo tutta la penisola con 20.897 aziende agricole autorizzate all'esercizio dell'agriturismo delle quali 7.628 imprese che svolgono contemporaneamente alloggio e ristorazione mentre 10.184 aziende uniscono all'alloggio le altre attività agrituristiche. Nel dettaglio - precisa la Coldiretti sono disponibili complessivamente ben 225mila posti letto e 407mila posti a sedere a tavola. Le mete più gettonate in agriturismo nell'estate 2015 sono - sottolinea la Coldiretti - quelle vicine a mare e montagna o in prossimità delle città d'arte ma l'aumento dei flussi turistici interessa soprattutto quelle realtà che hanno saputo meglio diversificare ed innovare l'offerta. La capacità di mantenere inalterate le tradizioni enogastronomiche nel tempo è la qualità più apprezzata dagli ospiti degli agriturismi italiani, realtà che hanno qualificato la propria tradizionale offerta di alloggio e ristorazione con servizi innovativi per sportivi, curiosi e ambientalisti, come equitazione, tiro con l'arco, trekking, attività culturali, corsi di cucina e wellness. Molti agriturismi sono attrezzati, poi, con l'offerta di colazioni al sacco o di spazi per picnic, tende, roulotte e camper.