Unioni civili, Grasso: "Piena cittadinanza a diritti coppie omosessuali"
Allargare il campo dei diritti non tocca in alcun modo chi di quei diritti può già godere
Roma, 28 lug. (AdnKronos) - "In merito alle unioni civili non posso non sottolineare con forza il ritardo accumulato negli anni: la prima sentenza della Corte Costituzionale risale al 2010, e già rilevava la necessità che il Parlamento intervenisse sul tema con urgenza. Credo fermamente che ormai sia giunto il tempo per riconoscere piena cittadinanza ai diritti delle coppie omosessuali, prendendo atto e regolando la realtà sociale del nostro Paese". Così il presidente del Senato Pietro Grasso nel suo intervento alla cerimonia del Ventaglio con l'Associazione stampa parlamentare a palazzo Giustiniani.
"Allargare il campo dei diritti non tocca in alcun modo chi di quei diritti può già godere, ma cambia la vita a chi li vede riconosciuti - ha aggiunto Grasso - Qualsiasi unione tenuta insieme dall'affetto, dalla solidarietà e dalla condivisione di un progetto comune, merita di essere tutelata".