Un morto e 3 feriti in due incidenti sulla A1. Tratto chiuso, km di code e malori
due diversi scontri e in un uno si è anche ribaltato un camion che trasportava maiali
Piacenza, 7 ago. (AdnKronos) - Code e malori dei viaggiatori in auto in coda da ore sull'A1 Milano-Napoli, dopo i due gravi e complessi incidenti
avvenuti nel corso della notte che hanno causato la chiusura del
tratto tra Piacenza sud e Parma, in direzione di Bologna. Come fa sapere Autostrade per l'Italia, nel primo incidente, avvenuto poco prima di mezzanotte all'altezza del km 102 con il coinvolgimento di un'auto e di più mezzi pesanti, è morta una persona ed è stato necessario chiudere il tratto tra l'allacciamento con la A15 e Parma.
Poi, intorno all'1.30, spiega Autostrade, si è verificato un tamponamento in coda al primo incidente, regolarmente segnalato, con il coinvolgimento di tre mezzi pesanti e un'auto. In questo secondo episodio uno dei mezzi pesanti, che trasportava maiali, si è ribaltato, occupando gran parte della carreggiata con conseguente dispersione del carico. Inoltre, dei tre occupanti dell'auto coinvolta, due sono stati soccorsi in condizioni gravi e il terzo, una bambina, è rimasta ferita in modo lieve.
"Gli utenti coinvolti all'interno del tratto chiuso, quasi completamente defluiti, sono stati assistiti dal personale Aspi e della Protezione Civile, subito coinvolta, con distribuzione di acqua refrigerata - osserva Autostrade - Tale operazione è ora in atto sulla coda per l'uscita obbligatoria, ora arretrata fino a Piacenza sud, per consentire l'utilizzo di un percorso alternativo di lunga percorrenza completamente autostradale".
Autostrade per l'Italia c
onsiglia
infatti agli utenti già in viaggio sulla A1 in direzione di Bologna di seguire per la A21, poi proseguire per A7, A12, A11, con successivo rientro in A1 all'altezza di Firenze. Agli utenti non ancora in viaggio e diretti verso Bologna consiglia di ritardare le partenze, o in alternativa di percorrere la A4 fino al bivio con la A22 per poi proseguire sulla stessa autostrada in direzione sud fino al bivio con la A1.
Attualmente sul luogo dell'incidente sono ancora in corso le operazioni di messa in sicurezza e recupero dei maiali dispersi da parte dei veterinari dell'Asl e delle imprese specializzate intervenute, oltre alle attività di rimozione dei mezzi coinvolti. All'interno del tratto chiuso, tra Piacenza sud e Parma, si registrano al momento 13 km di coda per effetto della precedente uscita obbligatoria disposta all'altezza di Fidenza. Le code all'uscita obbligatoria attuale di Piacenza sud sono invece inferiori ad 1 km. Fin dal primo incidente è stata attivata la distribuzione di acqua agli utenti in coda da parte del personale della Protezione Civile e della Direzione secondo Tronco di Milano di Autostrade per l'Italia.
I sanitari del 118 di Parma sono intervenuti in soccorso di viaggiatori, colti da malore mentre erano in fila in auto sull'A1. Numerosi poi gli interventi della protezione civile per distribuire acqua e sali minerali ai viaggiatori nelle vetture sotto il sole. I mezzi di soccorso, si apprende dal 118 di Parma, sono dislocati in prossimità degli ingressi autostradali, pronti a intervenire in modo tempestivo in caso di necessità. Allertati anche i mezzi aerei di soccorso.