Nel 2015 rintracciati 532 ragazzi scomparsi, maggior parte per motivi sentimentali Roma, 9 ago. (AdnKronos) - Fuggono a piedi, insieme e innamorati, i due giovani protagonisti del film 'Moonrise Kingdom' di Wes Anderson: lui con l'attrezzatura da scout e lei con il suo gatto e un giradischi a pile. Eppure per le fughe d'amore, almeno in Italia - dati alla mano - gli adolescenti preferiscono i treni: attraversano il Paese in lungo e in largo per raggiungere il fidanzatino o per scappare insieme. "Nei primi sei mesi del 2015, la polizia ferroviaria ha rintracciato nelle stazioni e sui treni 532 minori scomparsi. La maggior parte di questi allontanamenti da casa sono a sfondo sentimentale”, racconta all'Adnkronos Barbara Caccia, vice questore aggiunto della Polizia di Stato. Minori che però fuggono anche dalle comunità o case famiglia. In altri casi invece si allontanano da casa in cerca di avventure o per inseguire un piccolo sogno, ad esempio raggiungere l'Expo. A volte lasciano un biglietto ai genitori, altre scompaiono sperando di non lasciare tracce. Ma a seguire i percorsi dei treni sono soprattutto le storie d'amore degli adolescenti, riferisce la Polfer, impegnata nell'attività di ritrovamento dei minori scomparsi nelle stazioni e sui treni italiani. “L'ultimo episodio – racconta Barbara Caccia – risale a due settimane fa, quando una quindicenne è partita da Genova per raggiungere il ragazzo a Udine”. Il suo sogno è stato infranto qualche ora dopo a Mestre dove la giovane è stata rintracciata dalla polizia ferroviaria grazie ad alcune indicazioni della madre. Ma a volte servono molti giorni prima di riuscire a rintracciare i 'fuggiaschi d'amore'. E' il caso di due giovani di 16 e 19 anni partiti di nascosto alla fine dell'anno scolastico da Luino, in provincia di Varese, e diretti al mare. Dopo aver lasciato un biglietto e abbandonato il motorino vicino alla stazione, la coppietta ha percorso in treno oltre 700 km. Sono stati ritrovati dalla Polfer solo dopo 8 giorni a Termoli. Risale, invece, alla fine dello scorso anno il caso 'Romeo e Giulietta'. Come tra Montecchi e Capuleti, l'ostilità delle famiglie alla loro storia d'amore ha spinto due ragazzi di 15 e 16 anni ad allontanarsi da casa in direzione Udine, con l'unico desiderio di stare insieme e vivere liberamente il loro amore, senza interferenze dei genitori. Ma vicino Pordenone, la loro fuga è stata interrotta da un controllore che ha chiesto l'intervento della Polizia ferroviaria perché i giovani erano sprovvisti dei biglietti.