Innowatio entra in tedesca Clens con il 12%. Obiettivo costruire leader Ue in efficienza energetica
Roma, 10 ago. (AdnKronos) - Innowatio, la società italiana che opera nel settore dei servizi energetici, attraverso un aumento di capitale, entra nel capitale sociale dell'operatore tedesco nel campo della gestione delle energie rinnovabili e di servizi energetici Clean Energy Sourcing (Clens) con una quota del 12%. Lo rende noto Innowatio in un comunicato precisando che questa partnership strategica ha l'obiettivo di costruire un leader europeo nel demand side management, l'efficienza energetica e la gestione coordinata dell’energia distribuita.
"Per entrambe le aziende, questa partnership -commenta il Ceo di Innowatio, Fabio Leoncini- è un passo avanti guardando al futuro. Insieme saremo in grado di rafforzare le nostre posizioni di mercato nei settori dell’efficienza energetica, il coordinamento di flussi energetici provenienti da impianti decentralizzati, i Virtual Power Plant, la gestione della domanda e delle energie rinnovabili su scala europea".
Le competenze di Innowatio e Clens, sottolinea il Ceo di Clens, Frank Baumgärtner, "si completano a vicenda: Innowatio ha una grande esperienza e competenza tecnica nell'efficienza energetica, Clens è leader nella gestione, il controllo e l'ottimizzazione dei flussi elettrici provenienti da impianti decentralizzati. Insieme condividiamo un alto livello di competenza nei settori della fornitura di energia, trading e portfolio management".
In futuro entrambi i partner inseguiranno attivamente le loro strategie di crescita per entrare in nuovi mercati sia nei rispettivi paesi d'origine sia in ulteriori mercati all’interno dell’Ue in primis. Innowatio in questo momento gestisce le proprie attività in Italia, Argentina e Svizzera, mentre Clens lavora attualmente con i propri clienti e produttori in Germania e in Austria.
La cooperazione tra Innowatio e Clens, rileva Leoncini, "segna una tendenza per il settore europeo dell'energia. Mentre i mercati energetici locali convergono verso un unico mercato Europeo di riferimento, diventerà sempre più importante per fornitori di servizi energetici innovativi di medie dimensioni, come noi, scalare al di fuori dei propri confini territoriali. Insieme faremo un balzo verso l'integrazione dei mercati europei dell'energia", sottolinea il Ceo di Innowatio che entrerà a far parte del Cda di Clens.
Attraverso l'aumento di capitale e il conseguente rafforzamento finanziario, Clens sarà in grado di realizzare un'ulteriore crescita nei settori della vendita diretta di energia rinnovabile e di quella derivante da nuovi impianti cogenerativi, nonché di rafforzare gli investimenti in nuova infrastruttura It.
"Con queste nuove risorse finanziarie -sottolinea Baumgärtner-rafforzeremo ulteriormente il nostro posizionamento di mercato come uno dei principali gestori di energia pulita e distribuita. Saremo anche in grado di finanziare lo sviluppo di nuove infrastrutture tecnologiche per convertire il nostro Trading & Operations Desk in uno dei primi player dell’era della Green Energy Internet".
Costituito nel 2008, il gruppo Innowatio si è affermato in Italia fra i protagonisti del mercato libero dell’energia con servizi d’avanguardia per la gestione del portafoglio energetico e l’ottimizzazione dei consumi (elettricità, gas, energia prodotta da fonti tradizionali e rinnovabile). Offre ai propri clienti servizi innovativi per una gestione integrata dei loro problemi energetici, vale a dire l'outsourcing energetico basato sulla determinazione di parametri di riferimento specifici e la successiva condivisione dei benefici ottenuti attraverso la gestione di Innowatio.
Si è posizionata sul mercato come un demand side manager, con un approccio globale, puntando sia a ridurre i costi energetici complessivi, sia a mettere i propri clienti in condizioni di cogliere le opportunità che i mercati energetici possono offrire. Innowatio impiega attualmente più di 150 persone, ha avuto un fatturato di circa un miliardo di euro nel 2014 mentre consegna all’incirca 15 TWh di energia ai propri clienti/partner.