Papa Francesco a Cuba a settembre, possibile incontro con i guerriglieri delle Farc
I guerriglieri, fondamentale appoggio Vaticano per la pace
Città del Vaticano, 18 ago. (AdnKronos) - ''E' una possibilità realizzabile'': il presidente dei vescovi colombiani Luis Castro Quiroga ritiene possibile che Papa Francesco, nel corso della sua visita a Cuba dal 19 al 22 settembre, incontri all'Avana esponenti delle Farc, i guerriglieri colombiani.
''E' una cosa che non dipende da noi ma che riguarda il governo e la chiesa cubana -spiega monsignor Castro Quiroga, secondo quanto riferisce l'agenzia di informazione religiosa Sismografo- il Papa è informato sui negoziati in corso e sicuramente per lui sarebbe utile avere notizie dirette dai protagonisti delle trattative: tutti vedono positivamente una partecipazione del Pontefice nel processo di pace in Colombia''.
Ivan Marquez, esponente delle Farc, conferma la richiesta di un incontro con Bergoglio: ''Vogliamo salutare di cuore Papa Francesco, se ci offrirà questa opportunità. Noi abbiamo un atteggiamento positivo e vogliamo far progredire il processo di pace, in particolare con l'appoggio del mondo cattolico''.
Quanto a un possibile ruolo del Vaticano, Marquez osserva che ''La Chiesa offre tutta la sua esperienza per raggiungere un accordo finale''.