Roma, 23 ago. (AdnKronos Salute) - Non è semplice riposare bene in aereo. Specie se si capita vicino a bimbi urlanti e passeggeri chiacchieroni. Proprio in vista del rientro dalle vacanze, sul 'Daily Mail' 'Work the World' ha realizzato un'infografica con i 10 trucchi - dagli abiti, alle bevande, ai libri - per addormentarsi a bordo senza problemi. Fondamentale poter contare su alcuni oggetti: cuffie 'cancella-rumore', tappi per le orecchie, copertina, lettore musicale, acqua, cuscino cervicale da viaggio, mascherina e libri o riviste. Ecco dunque i segreti per sogni d'oro in volo: 1) Adottare la propria routine prima di andare a letto: lavarsi i denti, leggere un libro, bere qualcosa di caldo; 2) Vestirsi in modo adatto: pantaloni morbidi o della tuta, calzettoni da viaggio, maglie ampie e comode. 3) Scegliere il sedile giusto: in genere l'ideale è quello a sinistra, vicino al finestrino, perché è un minimo più spazioso; 4) La notte prima del volo meglio dormire qualche ora in meno rispetto al solito, una volta sull'aereo la stanchezza aiuterà ad addormentarsi; 5) Fare esercizi di stretching e rilassamento prima del volo; 6) Dotarsi di un cuscino cervicale, per assicurare un risveglio privo di torcicollo. Il suggerimento è quello di indossarlo non dietro la testa, ma sul petto, sotto il mento, in modo che il capo sarà sostenuto mentre si dorme; 7) Usare il bagaglio a mano come sostegno per i piedi, per migliorare la postura. Le scarpe vanno tolte, indossando i calzettoni da viaggio. 8) Eliminare le fonti di luce nemiche del sonno indossando la mascherina; 9) Spegnere i rumori molesti con l'aiuto di tappi e cuffie che diffondono 'rumore bianco'. Gli studi dimostrano che suoni come quelli della pioggia possono favorire il sonno. 10) Evitare drink e snack ricchi di caffeina, zuccheri e alcol. Nel caso, meglio scegliere cibi a base di cereali un'ora prima di mettersi a dormire.