Washington, 29 ago. (AdnKronos) - La tempesta tropicale Erika ha provocato almeno 20 morti a Dominica, nei Caraibi, e minaccia ora Haiti e la Repubblica Domenicana. Domani è attesa in Florida, dove è stato dichiarato lo stato d'emergenza. A Dominica, dove si contano anche almeno 31 dispersi, la furia di Erika ha distrutto centinaia di case, ponti e strade, riferisce la Bbc. "E' con il cuore pesante che mi rivolgo a voi - ha detto il primo ministro dell'isola caraibica, Roosevelt Skerrit, in un discorso televisivo ai suoi concittadini - "l'estensione della devastazione è monumentale, praticamente dobbiamo ricostruire Dominica". Secondo le previsioni del National Hurricane Centre degli Stati Uniti, che monitora gli uragani nell'area, Erika raggiungerà ora l'isola di Hispaniola, condivisa da Haiti e la Repubblica Dominicana. I rilievi montuosi dell'isola ne ridurranno però l'intensità. In Florida, dove Erika è attesa per domani, il governatore Rick Scott ha comunque dichiarato lo stato di emergenza esortando la popolazione a fare scorte di acqua, cibo e carburante.