All'Expo una tre giorni dedicata al biologico
Roma, 2 set. - (AdnKronos) - Tre giornate dedicate all’agricoltura biologica, con approfondimenti sul tema del suolo, della produzione sostenibile e del futuro dell’agricoltura. E' l'Organic Week che si svolge da domani a sabato presso il Parco della Biodiversità all'Expo di Milano.
Una tre giorni per sottolineare quanto la sfida per la tutela della biodiversità sia una questione quotidiana da affrontare costantemente per promuovere un modello agricolo e di sviluppo che sia sostenibile nel tempo. "La tutela della biodiversità, la promozione di un modello agricolo sostenibile, innovativo e in grado di rispondere alle sfide future – sottolinea Duccio Campagnoli, Presidente di BolognaFiere – sono i due punti focali del progetto del Parco della Biodiversità".
Domani l’Organic Week apre con il convegno 'Soil is Life!', perché nell'Anno del Suolo sia possibile comprendere quanto sia importante il suolo e la sua fertilità per l’agricoltura e per la produzione di cibo. La giiornata di venerdì è dedicata all’importanza della sostenibilità: l’incontro 'Feeding the Planet Sustainably or not at all!' evidenzia come lo sviluppo sostenibile sia l’unica delle vie percorribili per il futuro. Sabato 5 settembre l’Organic Week si conclude con la valutazione dell’agricoltura biologica come metodo idoneo per il futuro con 'The Future of Agriculture: Organic 3.0.
"Un metodo agricolo che tutela la fertilità del suolo, che contribuisce a tutelare l’ambiente, le falde acquifere, che produce cibo attento al benessere dell’uomo che fa vivere e che vive al tempo stesso della biodiversità, che sostiene le economie locali - sottolinea infatti Paolo Carnemolla, Presidente di FederBio - è il metodo che se tutelato e sostenuto nel nostro Paese e a livello internazionale è in grado Nutrire l’intero Pianeta, con innovazione e sostenibilità".