Roma, 14 set. (AdnKronos) - "In bocca al lupo ragazzi, siete la più grande risorsa dell'Italia". Così il premier Matteo Renzi su Twitter, in occasione dell'apertura odierna delle scuole, con circa 8 mln di studenti che questa mattina hanno iniziato l'anno scolastico. In questa settimana ci sarà il primo giorno di scuola in quasi tutta Italia. Ci eravamo lasciati con le polemiche sulla Buona Scuola e, se un po' conosco questo mondo, credo che continueranno ancora - scrive poi in un post su Facebook il presidente del Consiglio: "Utilizzo tuttavia il primo giorno di scuola per fare il punto della situazione sulle cose che sono state fatte". "Partiamo dalla sicurezza - scrive Renzi - Abbiamo ereditato una situazione molto negativa, ma non siamo gente che si piange addosso. Abbiamo stanziato 3,7 mld per le scuole, per realizzare un totale di seimila interventi nel prossimo triennio. Di questi, seicento sono stati realizzati in questi mesi". Secondo punto per Renzi è quello relativo al fondo di finanziamento delle scuole: "Da quest'anno, invece, il fondo è già operativo, ed è stato raddoppiato. Erano 110 milioni, adesso sono 223". Sul terzo punto, quello degli insegnanti, Renzi scrive: "Sono grato per la straordinaria dedizione e professionalità della stragrande maggioranza dei professori. Non è questo il momento di fare polemiche su tanti slogan di questi mesi che la realtà ha dimostrato essere falsi. Il tempo è galantuomo e i prossimi mesi dimostreranno che la Buona Scuola non era il mostro paventato. È un primo passo, niente di eccezionale, ma un primo passo per dare più valore alla scuola e all'insegnamento". "Il 97% dei docenti -sottolinea il premier - ha accettato il ruolo che gli è stato proposto. Migliaia di precari hanno adesso un lavoro stabile" Critiche da Grillo e Salvini. Il leader pentastellato su Twitter replica: "BuonaScuolaFlop: un migliaio di nuove stabilizzazioni Avevano detto 100.000 assunzioni A casa gli incapaci!", scrive Beppe Grillo su Twitter, rimandando a un post su Fb del movimento, dove si accusa il ministro Giannini di dare numeri taroccati: "Visto che sulla Buona Scuola (si fa per dire) il ministro Giannini fa girare numeri taroccati - accusano i 5 Stelle, che annunciano una interrogazione parlamentare sulla vicenda - quelli veri ve li diamo noi e vi spieghiamo perché il piano di assunzione degli insegnanti sia un flop totale". "Quella spacciata come la più grande operazione di assunzioni nel comparto istruzione ('Non l'ennesima riforma, non il solito discorso che propongono tutti i politici, una cosa diversa', cianciava il 3 settembre 2014 il presidente del Consiglio), ad oggi ha portato a un migliaio di nuove stabilizzazioni, mentre era stato garantito che le assunzioni sarebbero state almeno 100 mila", attaccano i grillini. "La buona scuola? Non per i settantamila insegnanti che Renzi ha lasciato a casa o per le migliaia di bambini disabili che da oggi sono senza sostegno. E' la solita renzata con fregatura, come sempre per i più deboli. Un vaffa a Renzi e alla sua buona scuola...", scrive su Facebook il segretario della Lega Matteo Salvini.