Roma, 18 set. (AdnKronos) - "E' impossibile che il Pd, la più vasta e radicata comunità politica del Paese, non sia in grado di applicare al proprio dibattito interno il principio di razionalità politica e giungere ad una decisione comune. Sono convinta che ci siano tutte le condizioni, e la Direzione del Pd di lunedì è un passaggio importante, per arrivare a scrivere una buona riforma costituzionale e del Senato con una ampia condivisone nel mio partito, nella maggioranza e nell'aula di Palazzo Madama". Lo dichiara la presidente della commissione Affari costituzionali del Senato, Anna Finocchiaro. "Lavorando nel solco dei regolamenti, senza stravolgere il lavoro fin qui svolto, si può lavorare per rendere più efficienti le funzioni del Senato che deve essere espressione delle istituzioni territoriali, sul protagonismo del Senato nell'espressione degli organi di garanzia, sul pieno coinvolgimento dei cittadini nel procedimento per la composizione del Senato'', sottolinea la senatrice dem. "Mi sembra che questi siano alcuni dei temi su cui il lavoro dell'aula e la proposta emendativa, che mi auguro sia un contributo importante per migliorare il testo uscito dalla Camera, possono agire per portare a compimento quella riforma del bicameralismo da tanti e da tanto tempo invocata", aggiunge Finocchiaro. Da Facebook, Pier Luigi Bersani poco prima aveva dato un segnale di distensione: ''Leggo di disponibilità a discutere modifiche delle norme sul Senato. Sarebbe davvero una buona cosa. La questione di fondo che è stata posta è semplice: bisogna che, in modo inequivocabile, siano i cittadini-elettori a decidere, e questo può essere affermato dentro l'art. 2 del provvedimento''. ''E' su questo che si vuole ragionare, seppur chirurgicamente? Bene. Se è così lo si faccia con chiarezza e semplicità - ha scritto Bersani -. Con la consapevolezza, cioè, che ambiguità, tatticismo, giochi di parole potrebbero solo aggravare una situazione già complicata'', aggiunge Bersani.

La seduta dell'Aula del Senato sul ddl di riforma della Costituzione riprenderà martedì 22 settembre alle 9:30.