Roma, 19 set. (AdnKronos) - Papa Francesco vola a Cuba. Il motto scelto per la visita è 'Misionero de la Misericordia', in riferimento al Giubileo della Misericordia indetto da Bergoglio dal prossimo 8 dicembre. L'arrivo dell'aereo papale a l'Avana è previsto intorno alle 16 locali (dopo le 22 in Italia). E' il decimo viaggio apostolico per Papa Bergoglio. Si tratta del terzo Pontefice che visita l'isola caraibica. Prima di lui, a Cuba, sono andati Giovanni Paolo II (nel gennaio 1998) e Benedetto XVI (nel marzo 2012). TELEFONATA OBAMA-CASTRO - A poche ore dall'arrivo di Papa Francesco a Cuba, Barack Obama e Raul Castro hanno parlato ancora una volta al telefono per ribadire il ruolo cruciale che il Pontefice ha avuto nel processo di disgelo tra Washington e l'Avana. "I due presidente hanno elogiato il ruolo che ha giocato Papa Francesco nel promuovere le relazioni tra i nostri due Paesi", ha reso noto la Casa Bianca che si prepara, a sua volta, ad accogliere il Papa la prossima settimana a Washington. Anche il ministero degli Esteri cubano ha reso noto come Obama e Castro ritengano importante il "contributo" dato dal Pontefice "all'avvio di una nuova tappa nelle nostre relazioni", culminata con la ripresa delle relazioni diplomatiche lo scorso 20 luglio dopo la rottura durata oltre 50 anni. Nel colloquio telefonico i due leader, che sono alla loro terza telefonata diretta dopo l'annuncio della svolta storica lo scorso dicembre, hanno discusso anche dei passi fatti nel processo di riavvicinamento dopo l'incontro dello scorso aprile a margine del Vertice delle Americhe a Panama.