Lombardia: Milano, società Condotte nominata promotore Città Salute
Prosegue iter per realizzazione maxi polo che unisce sotto stesso tetto Int e Besta
Milano, 21 set. (AdnKronos Salute) - Prosegue l'iter per la realizzazione della Città della Salute e della Ricerca di Milano, il maxi polo che riunirà sotto lo stesso tetto nell'ex area Falck di Sesto San Giovanni due Irccs del capoluogo lombardo, Istituto nazionale tumori (Int) e Istituto neurologico Besta. Infrastrutture Lombarde ha disposto la nomina della 'Società italiana per condotte d'acqua' a promotore nella procedura per l'affidamento del contratto di concessione.
Nell'aprile scorso la cordata guidata da Condotte, di cui fanno parte la controllata Inso, specializzata nelle concessioni ospedaliere, Italiana Costruzioni e Prima Vera, aveva ottenuto l'aggiudicazione dell'appalto, prevalendo per criteri economici e qualitativi sulla rosa dei competitor che avevano partecipato alla gara presentando progetti preliminari secondo le linee guida architettoniche dettate da Renzo Piano.
Un maxi appalto con un valore dell'investimento di 283,5 milioni di euro, oltre agli introiti derivanti dalla gestione dei servizi, per un totale che supera i 500 milioni di euro e una durata della concessione di circa 27 anni: questa l'entità economica del progetto. Il Gruppo Condotte rafforza così la sua presenza nel settore delle infrastrutture per la sanità.
"In particolare - si legge in una nota congiunta di Condotte e Inso - si tratta della sesta concessione ospedaliera di Inso, già impegnata in Lombardia per l'ospedale di Vimercate, in Turchia nel partenariato pubblico-privato per il Campus ospedaliero di Kayseri, da 1.500 posti letto, in Sardegna nel project financing per gli ospedali di Nuoro e in Toscana per l'ospedale di Empoli e la cogenerazione dell'ospedale di Careggi, a Firenze".