Olbia, 2 ott. (Adnkronos) - Da alcune ore non piove più sulla Gallura, ma le abbondanti precipitazioni di ieri hanno gonfiato gli alvei dei torrenti che ora scaricano a mare nei canali che attraversano principalmente Olbia. La situazione comunque sta migliorando, la fase critica è terminata, sia nella zona di Olbia che dell'Arcipelago de La Maddalena. Ill ciclone mediterraneo si sta spostando in Corsica. Ieri, in Gallura sono state inviate due colonne mobili della Protezione civile regionale della Sardegna e il 5° Reggimento Genio della Brigata ‘Sassari’ che stanno lavorando incessantemente per pulire strade e canali con squadre del Comune di Olbia, della Protezione civile, dei Vigili del fuoco, il Nucleo Speleofluviale di Abbanoa e della polizia municipale per riportare la situazione alla normalità. Ieri sera inoltre, intorno alle 22, su richiesta della Prefettura di Sassari, l'Esercito è intervenuto a Olbia, in soccorso alla popolazione locale del capoluogo gallurese, particolarmente colpito dal maltempo e dalle pesanti piogge che hanno fatto esondare in più punti il rio Siligheddu e il rio San Nicola.