Roma, 2 ott (AdnKronos) - Bagarre al Senato dopo che la senatrice M5S Paola Taverna ha denunciato un gestaccio di natura sessuale nei confronti della collega Barbara Lezzi da parte di Lucio Barani, capogruppo Ala. La mimica di un rapporto orale si sarebbe verficata 'in combinato disposto' con un altro collega dell'Alleanza liberalpopolare. L'aula, impegnata a discutere la riforma della Costituzione, è stata sospesa da Pietro Grasso, dopo che le successive parole di Barani ("Se sono stato male interpretato me ne scuso") non sono state considerate delle scuse formali dalla diretta interessata. Siamo di fronte a "un'escalation" che ha toccato "punte inaccettabili", d'ora in poi "il rigore sarà assoluto" e "chiedo la collaborazione di tutti i senatori" e di tutti "i gruppi parlamentari", ha detto il presidente del Senato Pietro Grasso che ha convocato per lunedì prossimo alle 13 il Consiglio di presidenza per valutare quanto accaduto in aula. Barani, al quale Grasso ha dato la parola per chiarire l'accaduto, ha provato a dire che il suo gesto riguardava il fatto che finalmente fosse stata data la parola al suo compagno di gruppo Ciro Falanga: "Se sono stato male interpretato me ne scuso". Ma nessuno fra gli M5S gli ha creduto e Lezzi stessa non le ha considerate delle scuse, aggiungendo che le stesse andranno rivolte non solo alle donne dell'aula ma a tutti gli uomini. Siamo di fronte a "un'escalation" che ha toccato "punte inaccettabili", d'ora in poi "il rigore sarà assoluto" e "chiedo la collaborazione di tutti i senatori" e di tutti "i gruppi parlamentari", ha detto il presidente del Senato Pietro Grasso che ha convocato per lunedì prossimo alle 13 il Consiglio di presidenza per valutare quanto accaduto in aula. Dopo l'approvazione ieri dell'articolo 1, oggi si è passati all'articolo 2 della riforma costituzionale.