Roma, 16 ott. (AdnKronos) - "Per le imprese magari non basterà il solo 'superammortamento' per far recuperare quella competitività persa a causa dei ritardi di politica industriale degli ultimi anni, ma la legge di stabilità non è assolutamente un 'libro dei sogni', anzi è la prima vera presa di posizione per reagire, in modo sistemico ed efficace, allo stallo economico che affligge, da più Governi, il nostro Paese". Così Nunzio Bevilacqua giurista ed esperto economico, commentando quella che per ora è solo una bozza della manovra. "Se all'economia italiana sta tornando quella fiducia, infranta in precedenza da 'false partenze', oggi sembrerebbe esserci, nella prossima Stabilità, quel buon senso che porti a comprendere la centralità sia del piccolo commercio, generatore di benessere diffuso, con il superamento di una ottusa criminalizzazione del contante in quanto tale e conseguente reinnalzamento del limite ai 3000 euro, sia dell'indotto dell'edilizia con l'abbattimento della tassazione sulle abitazioni a prescindere dalla tipologia", spiega Bevilacqua.