Roma, 27 ott (AdnKronos) - "Non smettiamo di inseguire i nostri sogni, chi smette perde energia e se stesso". Matteo Renzi, oggi a Bogotà nell'ambito del viaggio in Sud America, ha preso spunto da Gabriel García Márquez per il suo intervento al business forum. Il premier ha preso in prestito una celebre frase di 'Gabo' ("non è vero che le persone smettono di inseguire i sogni perché invecchiano, diventano vecchi perché smettono d’inseguire sogni") per parlare dei rapporti tra Italia e Colombia: "La Colombia prende il nome da un signore di Genova, ma cosa muoveva i navigatori? La voglia, la passione di inseguire un sogno. Per questo vorrei dire, non smettiamo di inseguire i nostri sogni". Renzi ha aggiunto: "Per Italia e Colombia i sogni sono più grandi dei ricordi, ma a ciascuno di noi spetta il compito di concretizzare i nostri sogni. Mettiamoci al lavoro insieme". Renzi ha spiegato ancora: "Italia e Colombia condividono la stessa idea di vita, il desiderio di esprimere un concetto di qualità della vita, di wellness, 'mens sana in corpore sano' o, con una parola vostra, allegria. L'idea di chi ha voglia di vivere con passione, riconoscere il buon cibo, investire sull'innovazione, curare certi aspetti estetici ma anche etici. Questo è il bello di Colombia e Italia". Il premier, che ha citato anche Botero ("ha studiato a Firenze"), ha sottolineato: "Ci sono tante realtà che possono fare investimenti qui, penso a Illy, Anas, l'Enel che è una grandissima realtà con il 21% di produzione elettrica in Colombia. Dobbiamo e possiamo fare di più, siamo pronti". Renzi ha anche sottolineato: "Non siamo messi bene qui, ci sono troppi pochi investimenti e non possiamo accettare che in questo ci superino altri Paesi europei. La prossimo volta che torniamo qui, non ci sarò io ma Carlo Calenda, dobbiamo andare su in questa graduatoria".