Il ministro Galletti, si arrivi a forme di incentivo per mobilità elettrica
Roma, 4 nov. - (AdnKronos) - Un intervento da parte del ministero dell'Ambiente affinché si arrivi a forme di incentivazione, da parte dello Stato ai Comuni, per favorire l'installazione sul territorio nazionale di colonnine elettriche per la ricarica delle batterie delle auto. Ad annunciarlo nell’ambito di H2R, il salone dedicato alla mobilità sostenibile all'interno di Ecomondo, è stato il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti. Su questo fronte infatti l’Italia, con 968 colonnine installate, ancora arranca. Mentre i dati sulla diffusione delle auto ibride ed elettriche parlano di appena l'8% sul totale del parco auto in Italia, contro il 12,8% della Germania, il 22,7% della Francia e il 23% del Regno Unito.
Quanto alle possibilità di sviluppo del mercato delle auto ad idrogeno per Galletti "è una strada obbligata". Mentre sul futuro del diesel "c'è una posizione che stiamo condividendo con l’Europa", ha sottolineato il ministro che ricordando lo scandalo Volkswagen lo ha definito una vicenda che ha insegnato anche ai mercati quanto non convenga affatto "barare sull’ambiente".
Infine, sull'intermodalità, Galletti ha insistito sulla necessità di spingere l'acceleratore sulle campagne educative, oltre che sullo stanziamento di risorse, come sta facendo il governo, per favorire nuove pratiche di mobilità soprattutto negli spostamenti casa-scuola, casa-lavoro.