Roma, 17 nov. (AdnKronos) - Non ha scatenato una corsa ai ribassi il taglio dei listini operato ieri da Eni. Anzi, questa mattina, oltre alla risposta di TotalErg che grosso modo si accoda al market leader, si registra addirittura un ritocco al rialzo per Esso, mentre tutti gli altri marchi restano a guardare. Sui mercati internazionali le quotazioni continuano a scendere: ieri quarto calo consecutivo. Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina TotalErg ha ridotto di 1,5 centesimi al litro i prezzi consigliati di benzina e diesel. Esso ha invece ritoccato al rialzo i prezzi di listino del diesel (+0,5 cent). Queste le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico ed elaborati dalla Staffetta, rilevati alle 8 di ieri mattina su circa 13mila impianti: benzina self service a 1,469 euro/litro (invariato), diesel a 1,337 euro/litro (invariato). Benzina servito a 1,555 euro/litro (invariato), diesel a 1,428 euro/litro (invariato). Gpl a 0,568 euro/litro (invariato), metano a 0,987 euro/kg (-0,1 cent). Queste le quotazioni dei prodotti raffinati in Mediterraneo alla chiusura di ieri: benzina a 316 euro per mille litri (-4), diesel a 329 euro per mille litri (-8, valori arrotondati).