Milano, 1 dic. (AdnKronos) - "Saremo quella lista civica che i milanesi chiedono, senza schieramenti politici, sigle o accordi di programma, ma mettendoci dalla parte dei cittadini". Questo il programma elettorale di Corrado Passera, candidato sindaco di Milano, presentato oggi nella sede del suo movimento. Un programma, ha più volte sottolineato, che si concentrerà su sicurezza e lavoro e che vedrà impegnati gli attuali 54 comitati elettorali (che diventeranno 100 entro l'anno), disseminati negli 88 quartieri della città. "Sarò il sindaco dei milanesi non dei partiti -ha spiegato Passera- e voglio aggregare e non dividere. La giusta via da seguire -ha osservato- è quella di formare una rete civica, la lista civica dei milanesi, che si elevi al di sopra delle lotte politiche e ideologiche quotidiane e dei battibecchi tra la sinistra e la destra. Che lavori solo per il bene dei cittadini, non dei partiti in Parlamento a Roma". Passera, ricordando la sua esperienza alla guida di Poste Italiane, ha sottolineato come le abbia, di fatto "trasformate in un servizio efficiente che avvantaggia tutti gli italiani. Così voglio trasformare Milano, in una città che si concentri nel dare servizi utili e efficienti a tutti i suoi abitanti, indipendentemente dall'orientamento politico. Il rifiuto delle ideologie -ha tenuto a spiegare- non è certo indifferenza per i valori forti ai quali faremo continuo riferimento: competenza e merito, solidarietà e sussidiarietà, legalità e trasparenza con grande senso delle responsabilità individuale".