Roma, 1 dic. (AdnKronos) - Un intervento militare internazionale contro Daesh in Libia "non è un tema all'ordine del giorno, almeno per il momento". Lo ha detto Matteo Renzi alla presentazione del libro di Bruno Vespa, aggiungendo come la risposta italiana all'emergenza terrorismo "non è prudenza ma saggezza, e noi abbiamo saggezza da vendere. Sono fiero di essere alla guida di un Paese saggio". "Noi siamo pronti a fare di più - ha spiegato ancora Renzi - , ma non se una mattina ci svegliamo e vediamo che c'è un dibattito sui giornali. La politica estera non cambia ogni 24 ore. Io non accetterò mai di lasciare la politica estera alle emozioni. La politica estera è cosa seria dove c'è una linea di continuità perchè una cosa è fare una guerra davvero, una cosa sono le discussioni parlamentari...". Questa "non è prudenza ma saggezza e noi abbiamo saggezza da vendere". "La presentazione del libro di Vespa è un impegno istituzionale... C'è un G20, un G7, una fiducia e anche il libro di Vespa", ha detto il premier. "Negli ultimi mesi il governo si è occupato molto di riforme, perché non venivano fatte da anni. E' stato una specie di corsi di recupero". Lo ha detto il premier Matteo Renzi alla presentazione del libro di Bruno Vespa. "L'Italia non è pregiudizialmente ostile a interventi di natura militare o anche di natura diplomatica, ma chiede che non si faccia ciò che è accaduto in Libia: un intervento senza strategia".