Dicembre da record, tra siccità e temperature alte. Gelo a gennaio
(AdnKronos) - Millennium, l'alta pressione dei record, non accenna a diminuire: da settimane regna incontrastata su tutta l'italia, su molte regioni non piove da mesi e la situazione potrebbe diventare ancora più difficile nei prossimi giorni. Questa condizione anomala - fa sapere IlMeteo.it - potrebbe protrarsi fino ai primi giorni di gennaio 2016, sicuramente le giornate di Natale e Santo Stefano sono ormai segnate. Ci attende dunque un periodo di tempo stabile, senza perturbazioni degne di nota sulle regioni settentrionali, eccezion fatta per alcuni isolati piovaschi sulla Liguria di debole intensità.
UN MURO DI ALTA PRESSIONE - Stop oltre che al freddo (ma l'assenza di questo ad avvio stagione ci potrebbe anche stare) anche alle piogge atlantiche: al crocevia tra freddo, pioggia e anticiclone siccitoso, il semaforo si è inceppato sul verde in favore di quest'ultimo che non cessa di incombere sul Mediterraneo centrale e sull'Italia, causando disagi un po' ovunque: tanta nebbia al Nord, siccità in molte regioni, inquinamento alle stelle sia in pianura padana che nelle regioni centrali e meridionali.
ANTICICLONE DA RECORD - Il dato preoccupante è che, secondo le proiezioni, ci sono buone probabilità che la fase anticiclonica-siccitosa persista almeno fin dopo Natale; se le proiezioni verranno confermate, questo dicembre 2015 si candida a essere il più siccitoso degli ultimi 20 anni.
GENNAIO DAI RISVOLTI GELIDI - Non resta che aggrapparci al mese invernale per eccellenza, gennaio. In questo mese l'alta pressione potrebbe subire un duro colpo a opera di correnti gelide dal Polo Nord, e allora sarebbe vero inverno per l'Italia con neve e gelo su molte regioni.