Washington, 5 gen. (AdnKronos/Washington Post) - Il presidente americano Barack Obama annuncerà oggi un pacchetto di dieci misure per aumentare i controlli sulle vendite delle armi, misure che entreranno in vigore attraverso decreti esecutivi, senza passare per il Congresso a maggioranza repubblicana. "La lobby delle armi può tenere in ostaggio il Congresso, ma non può tenere in ostaggio anche l'America. Non possiamo accettare questi massacri nelle nostre comunità", ha dichiarato Obama su Twitter, riferendosi alle continue sparatorie di massa che insanguinano l'America. La principale misura impone a un più largo numero di commercianti di armi - soprattutto chi le vende su internet o nelle fiere dei 'gun show' - di dotarsi di una licenza e di effettuare controlli sugli acquirenti. L'Fbi assumerà inoltre altri 230 agenti per potenziare l'ufficio che effettua i controlli su chi vuole comprare armi. Mentre il Bureau per l'Alcool, il Tabacco e le Armi da fuoco aprirà un nuovo centro contro il traffico illegale di armi online e impiegherà 4 milioni di dollari, oltre a personale aggiuntivo, per rafforzare il National Ballistics Information Network, il database sui dati balistici di ogni arma impiegata per commettere reati sul suolo americano.