Carnevale a Venezia, una notte in hotel costa fino a 400 euro
Roma, 4 feb. (Adnkronos/Labitalia) - Coriandoli, carri e sfilate danno inizio alla settimana più stravagante dell’anno. Tra domani e martedì grasso, a essere fuori dagli schemi sono però anche alcune tariffe hotel, come quelle di Venezia dove i prezzi che toccano i 400 euro per la notte di sabato 6. Più contenuti i listini per destinazioni come Viareggio e Cento, mentre Putignano e Ivrea segnano prezzi convenienti accompagnati da un vero e proprio sold-out. Questa l’analisi dell’Osservatorio Trivago per i principali Carnevali italiani.
L’unicità del Carnevale veneziano, si legge ancora nella nota, "renderà ancora più pittoreschi i paesaggi della città lagunare, uno spettacolo che costerà però caro a coloro che decideranno di visitare il capoluogo veneto dal 5 al 9 febbraio: in questo periodo la media delle tariffe hotel per camera doppia a notte è di 269 euro, un rialzo del ben 85% rispetto alla media dei prezzi di febbraio (145 euro)".
"Il picco dei listini si raggiungerà sabato 6 febbraio, quando la tariffe schizzano a una media di 400 euro, toccando uno dei picchi più alti dell’anno per le strutture alberghiere veneziane. La notte più conveniente è invece quella tra lunedì 8 e martedì 9 febbraio: dormire in laguna costerà in media 'solo' 213 euro. Prezzi salati che coincidono con una disponibilità piuttosto elevata: su un campione di oltre 1.600 strutture ricettive veneziane presenti su trivago.it, il 24% ha ancora almeno una camera disponibile".
"Ogni Carnevale -spiega ancora la nota- ha caratteristiche e tradizioni peculiari e puntare su destinazioni più piccole in termini di dimensioni è comunque un’ottima scelta, soprattutto per il portafogli. Sia a Putignano sia a Ivrea, nel periodo analizzato, i listini non superano i 100 euro a notte, attestandosi a una media di 82 euro per il centro pugliese e di 86 euro per quello piemontese".
Tariffe appetibili che spingono gli hotel situati entro i confini cittadini al sold-out, come nel caso di Ivrea dove le strutture locali hanno disponibilità soltanto per la notte tra lunedì e martedì grasso, mentre per i restanti giorni bisogna optare per strutture limitrofe. Situazione analoga a Putignano dove in media solo il 3% degli hotel cittadini ha almeno un posto letto disponibile.
Chiudono il quadro altri due storici Carnevali italiani come quelli di Viareggio e Cento, dove l’atteso evento però non influisce in maniera significativa sui listini hotel. A Viareggio le tariffe medie per il periodo considerato si attestano a 106 euro, con un lieve incremento del 9% rispetto alla media di febbraio (97 euro) e un picco soltanto per la notte di sabato, quando i prezzi toccano i 131 euro. Situazione speculare a Cento, dove la media dei listini hotel per il periodo carnevalesco è di 102 euro, un valore del 5% superiore a quello dell’intero mese.