Unioni civili, Francesco: "Il Papa non si immischia nella politica italiana"
Roma, 18 feb. (AdnKronos) - "Il Papa non si immischia nella politica italiana". Papa Francesco ha risposto in questi termini alla domande sulla legge sulle unioni civili in discussione al Parlamento. Lo ha fatto, come riferisce Radio Vaticana, nella conferenza stampa sul volo di ritorno dal viaggio in Messico.
"Perché - ha spiegato la sua perentorietà - il Papa è per tutti e non può mettersi in politica concreta, interna di un Paese: questo non è il ruolo del Papa! E quello che penso io è quello che pensa la Chiesa".
"Un parlamentare cattolico - ha aggiunto poi Francesco – deve votare secondo la propria coscienza ben formata", ribadendo il "ben formata", e come il suo pensiero sulle persone dello stesso sesso sia quello contenuto nel Catechismo della Chiesa cattolica.
TRUMP - Il Pontefice risponde anche ad una domanda su Donald Trump. In particolare, come riferisce Radio Vaticana, Francesco si sofferma sulla questione immigrazione, uno dei punti cardine della campagna elettorale negli Usa. Trump, che punta alla nomination repubblicana, oltre a dare al Papa dell’uomo politico per le sue posizioni nei confronti dei migranti, ha annunciato pesantissime azioni contro di loro.
Il Pontefice cita Aristotele perché fu lui a definire l’uomo 'animale politico' e spiega che "una persona che pensa soltanto di fare muri e non a fare ponti, non è cristiana. Ma -aggiunge- bisogna vedere se Trump ha detto così le cose".