Roma, 24 feb. (AdnKronos) - E.On Connecting Energies (Ect) e il Gruppo Granarolo, il maggiore operatore agro industriale del Paese a capitale italiano, hanno stretto un accordo di partnership di lungo corso per la gestione energetica: sarà Ect, business unit internazionale del gruppo E.On specializzata nell’offerta di soluzioni energetiche integrate, a gestire asset energetici per una capacità di 14MW nei principali siti di Granarolo. Lo rende noto E.On in un comunicato. Questo innovativo modello di outsourcing energetico fornito da E.On, si legge nella nota, consentirà a Granarolo di mantenere un focus sul proprio core business: l’azienda potrà liberare risorse da processi che, sebbene fondamentali per la produzione, non sono direttamente connessi al principale business aziendale. Grazie alla comprovata esperienza in ambito energetico, Ect non solo assicurerà l’affidabilità della fornitura energetica, ma permetterà a Granarolo di ridurre notevolmente le emissioni di CO2, con un notevole incremento di efficienza e un concreto risparmio energetico. La soluzione energetica integrata è basata su un approccio a 360°, studiata sulle esigenze energetiche e di processo dei principali stabilimenti di Granarolo. In particolare, Ect ottimizzerà e si occuperà della gestione operativa delle infrastrutture energetiche di 4 impianti di produzione combinata di energia elettrica e termica (Chp - Combined Heat and Power) esistenti nei siti di Bologna, Soliera (Mo), Gioia del Colle (Ba) e Pasturago di Vernate (Mi). Inoltre, Ect si occuperà della progettazione, realizzazione e gestione di un nuovo impianto di cogenerazione da 3.3MWe presso lo stabilimento di Usmate Velate, in provincia di Monza Brianza. Sulla base di un accordo di lungo termine, il nuovo impianto fornirà 21GWh di energia elettrica e circa 13GWh di energia termica ogni anno. L'energia prodotta nello stabilimento sarà integralmente utilizzata dal sito produttivo. "La partnership con Granarolo è un esempio concreto della strategia di orientamento e di vicinanza con il cliente che E.On sta promuovendo in Italia e a livello internazionale", sottolinea Péter Ilyés, ad di E.On Italia. "Con Granarolo -aggiunge- collaboriamo da tempo nell’ambito dell’efficienza energetica, che per noi costituisce la chiave per il passaggio a un sistema energetico intelligente e integrato, nel quale vogliamo essere un punto di riferimento per i consumatori con servizi e soluzioni innovative e sostenibili". La partnership con E.On, rileva Paolo Cantarelli, Direttore Operations del gruppo Granarolo, "si inserisce nell’idea di sviluppo presente del nostro piano industriale nazionale e internazionale. Granarolo intende concentrare le proprie risorse nel suo core business mantenendo un focus importante in campo energetico, e proprio per questo abbiamo scelto un partner di alto livello e a forte presenza internazionale". Una scelta strategica di questo tipo, aggiunge, "non prescinde dall’avere una struttura interna dedicata alla gestione energetica ma anzi la sostiene, permettendo di diffondere più agevolmente e in profondità la cultura dell’efficienza energetica a tutti i livelli aziendali; la sostenibilità ambientale delle nostre produzioni è un dovere etico oltre che economico e va perseguito con la migliore competenza possibile, e crediamo che E.On sia in possesso di queste caratteristiche".