Libia, Renzi: "Italia Paese guida, ma priorità è governo"
Roma, 1 mar. (AdnKronos) - "In Libia abbiamo visto cosa è accaduto quando qualcuno, in particolare inglesi e francesi, è intervenuto senza un quadro di governo stabile. L'Italia è un Paese guida in questa partita a livello internazionale, ma innanzitutto adesso la priorità è il governo in Libia". Così il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, al Tg1.
Il premier parla anche di tasse e crescita. Nel 2017 "sicuramente le tasse continueranno ad andare giù - dice - c'è la regola per cui nessuno può aumentare le tasse neanche negli enti locali, ma ancora è prematuro decidere quale sarà il singolo intervento da parte del governo".
Quanto alla "ripresa c'è ma non ci accontentiamo, bisogna insistere ma il Pil prima aveva il segno meno e ora siamo al più. E' una novità positiva ma bisogna fare molto di più: molte riforme sono state fatte ma bisogna continuare a spingere il governo nella giusta direzione".
Prosegue Renzi: "E' una partita complicata, ma quando Juncker è venuto a palazzo Chigi la scorsa settimana ha detto che l'austerità è stupida. Siamo d'accordo, lo diciamo da tempo. Se si imbocca la strada della crescita, della fiducia, del coraggio, degli investimenti e dell'innovazione della crescita, occupazione, e non solo di rigore e austerity è positivo. Segnalo che quest'anno si è bloccato finalmente l'aumento del debito pubblico rispetto al Pil. Si sta stabilizzando il nostro debito e dal prossimo anno scende".