Moby e Tirrenia unite per il patrimonio artistico sardo con 'Monumenti aperti'
Roma, 20 apr. (AdnKronos) - Onorato Armatori, con Tirrenia e Moby sostiene, grazie ad un accordo con la Onlus Imago Mundi, la 20esima edizione di "Monumenti aperti", in programma dal 23 aprile al 29 maggio in Sardegna. Promuovere questa isola incontaminata e le sue eccellenze culturali ed enogastronomiche è l'obiettivo che si propone il Gruppo Onorato con eventi comuni che avranno il patrimonio artistico sardo “visto dal mare” come tema principale, e i più giovani come target di riferimento.
Nel corso delle varie edizioni sono stati cento i comuni interessati e oltre 600 i siti tra musei, beni artistici e culturali della Sardegna coinvolti. Sono questi alcuni dei numeri che fanno di “Monumenti aperti”, una grande manifestazione culturale, sostenuta dal ministero dei beni culturali e del turismo e dagli enti territoriali coinvolti.
La manifestazione ha l’obiettivo di stimolare la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, dando la possibilità a tutti di fruire e visitare musei e monumenti, anche quelli normalmente chiusi al pubblico, attraverso visite guidate condotte da volontari. Appositi percorsi sono studiati per non udenti e non vedenti, e altre visite sono dedicate ai bambini. L’evento offre anche l’opportunità di assaporare le specialità enogastronomiche della Sardegna lungo i percorsi culturali e artistici proposti.
Moby, Tirrenia-Cin e Toremar sono compagnie del gruppo Onorato Armatori, leader del trasporto marittimo passeggeri e merci da cinque generazioni. Primo al mondo per numero di letti e primo in Europa per capacità passeggeri, il gruppo occupa fino a 4.000 dipendenti, tutti italiani, inclusi gli stagionali. Con le tre compagnie, il gruppo Onorato collega Sardegna, Sicilia, Corsica, Arcipelago Toscano e Tremiti con 47 navi, tutte bandiera italiana, con 41.000 partenze per 30 porti programmate per il 2016.
I Fast Cruise Ferries del gruppo sono tra i primi al mondo per qualità: Moby è stata insignita del Sigillo di Qualità 2015/2016 e della prestigiosa Green Star sulle tre navi ammiraglie.
Il gruppo Onorato ha inoltre una flotta di 17 rimorchiatori di ultima generazione che forniscono in nove porti italiani servizi quali assistenza alle manovre delle navi in porto e attività di salvataggio. Tramite la controllata Sinergest, Moby gestisce inoltre la stazione marittima Isola Bianca nel porto di Olbia.