Energia, a Calenda un 'Manifesto per il futuro' da imprese e consumatori
Auspicato un 'mercato energetico più sostenibile, innovativo, competitivo'
Roma, 12 mag. -(AdnKronos) - "Un mercato energetico più sostenibile, innovativo, competitivo per le famiglie e le imprese". E' la richiesta avanzata al neo-ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda da imprese del settore e associazioni di consumatori in una lettera aperta in cui si ricorda la necessità di "scelte importanti già oggi".
I firmatari (da E.On a Edison, da Engie a Sorgenia, passando per le principali associazioni di consumatori) ricordano come la "legge sulla concorrenza, attualmente in discussione al Senato, disegna un quadro chiaro ed efficace, già valutato positivamente anche a livello europeo. Il Piano Nazionale delle Riforme ne prevede l'approvazione entro giugno; riteniamo cruciale rispettare questa scadenza affinché le imprese e le istituzioni coinvolte possano mettersi al lavoro per offrire al consumatore e al mercato tutte le opportunità insite nei benefici della concorrenza già dal 1° gennaio 2018".
Per imprese e associazioni "l’approvazione nei tempi previsti della legge sulla concorrenza rappresenta il presupposto indispensabile per la costruzione di un mercato dell’energia in cui il cliente sia il protagonista e in cui venga restituita fiducia negli investimenti delle imprese". "Si tratta - sottolineano - di una grande occasione per il futuro del nostro Paese".
L'auspicio dei firmatari è di giungere a "un mercato che offra al consumatore la possibilità di scegliere con facilità e rapidità tra offerte e fornitori diversi e in concorrenza tra loro, tra servizi innovativi e nuove tecnologie digitali, tra formule convenienti e personalizzate per governare le proprie forniture in modo efficiente".
"Nel mercato del futuro - sottolineano - anche i consumatori vulnerabili devono avere accesso all'innovazione e veder garantiti i loro diritti. Le imprese devono investire per sviluppare nuovi canali e nuovi servizi, seguire i nuovi bisogni dei consumatori e competere per catturare le nuove opportunità offerte dalla tecnologia".
Questo - conclude la lettera aperta - "è lo spirito con cui abbiamo immaginato il nostro Manifesto per l'energia del futuro. È un'iniziativa in cui credono associazioni di consumatori e aziende, convinte che sia il momento di offrire alle famiglie e alle imprese un nuovo modello di fornitura energetica".