Maturità, seconda prova: al Classico un brano di Isocrate per la versione di greco
Roma, 23 giu. (AdnKronos) - Al via la seconda prova scritta dell'esame di maturità specifica per ogni indirizzo. Alle 8.30, con l'apertura del plico contenente le tracce, ha preso ufficialmente il via la prova.
E' Isocrate, uno dei maggiori maestri di retorica, l'autore proposto al liceo Classico per la prova di greco.
Stando ai primi rumors comparsi sui siti, si tratterebbe del brano dal titolo "Vivere secondo giustizia non solo è corretto, ma anche conveniente per il presente e per il futuro".
L'opera di Isocrate è "Sulla Pace" - 34, 35 e 36. "Isocrate - si legge nella descrizione ministeriale che si trova sulla traccia, riporta il sito specializzato Skuola.net - esorta i suoi cittadini a non cadere nella trappola dell’ingiustizia: chi viola le norme si illude di trarne un vantaggio immediato, ma alla lunga finisce in rovina. I comportamenti rispettosi della virtù, non solo sono il fondamento di una vita sociale eticamente corretta, ma portano vantaggi indubbi anche sul piano politico ed economico".