Roma, 1 set. (AdnKronos) - Il Consiglio dei ministri ha approvato la proposta del presidente del Consiglio Matteo Renzi di nominare Vasco Errani commissario straordinario del governo per la ricostruzione nei territori colpiti dal terremoto del 24 agosto scorso. Il commissario, riferendo direttamente al premier, opererà il coordinamento con le amministrazioni statali, in raccordo con i presidenti delle Regioni interessate dal sisma e con i sindaci, nonché in stretto contatto con l’Autorità nazionale anticorruzione, per definire piani, programmi e risorse necessarie a ricostruire edifici pubblici e privati ed infrastrutture. Errani, sottolinea una nota di Palazzo Chigi, "ha alle spalle un’esperienza maturata quale commissario delegato per l’attuazione degli interventi sui territori emiliani colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012: un compito non facile che ha assolto con sensibilità, esperienza e grande correttezza". Insomma, nonostante le polemiche sollevate da M5S e dal leader della Lega Matteo Salvini, i pronostici sono stati confermati e il governo ha scelto di affidare proprio all'ex governatore dell'Emilia Romagna, che già fu alle prese con il sisma del 2012 nella pianura padana, la rinascita nelle zone terremotate del Centro Italia. Quello di Errani è un ritorno da protagonista sulla scena pubblica, dopo due anni trascorsi lontano dai riflettori per la vicenda 'Terremerse' che lo portò alle dimissioni da governatore.