Roma, 13 set. (AdnKronos) - La ricostruzione durerà anni e richiederà tempi molto lunghi. Ai cittadini, ha detto il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio al Senato, al termine della commemorazione in aula delle vittime del sisma del centro Italia del 24 agosto, "bisogna dire la verità". "Il nostro obiettivo - ha affermato, illustrando le finalità di Casa Italia - è fare un piano serio, credibile di prevenzione, con spese trasparenti e controllabili. La strada è molto lunga ma noi vogliamo dire ai cittadini la verità: la ricostruzione non sarà di pochi mesi o anni, probabilmente richiederà molto tempo". "Al Parlamento - ha proseguito il ministro - chiedo di essere a fianco dei cittadini, giorno per giorno, per sostenere la determinazione e gli sforzi di chi vuole rendere possibile la ricostruzione. Le luci si spegneranno ma noi dobbiamo continuare a mantenere viva l'attenzione e la memoria dei nostri morti, per aiutare le comunità a riprendere la loro vita". "Casa Italia - ha detto ancora Delrio - è il tentativo di mettere al primo posto la prevenzione, la vera sfida è predisporre un inverno non troppo difficile per le popolazioni colpite ma abbiamo già tutti gli alloggi e le disponibilità pronte, per togliere le tende il prima possibile. La vera sfida è allestire le casette temporanee nel più breve tempo possibile, certamente cercheremo di fare ancora prima dei sette mesi preventivati". "Abbiamo già individuato le aree e di come potere accelerare le opere di urbanizzazione. Ma la prima sfida per noi è la ricostruzione negli stessi luoghi distrutti dal sisma, riprendere la vita quotidiane, soprattutto, di impedire che in futuro si debbano commemorare altre vittime". "Quindi lavorare sulla prevenzione. Il progetto Casa Italia è esattamente questo: cura e manutenzione del territorio, prevenzione nelle scuole, chiese, ospedali, piazza, che sono il patrimonio della nostra identità e dobbiamo impedire che crollino, come purtroppo è accaduto nelle zone colpite dal sisma", ha concluso il ministro delle Infrastrutture.