Chef mania, arriva l'avvocato 'à la carte' per i ristoranti stellati
Roma, 9 ott. (AdnKronos) - Arriva l'avvocato su misura per i grandi cuochi che vogliono farsi imprenditori e aprire un ristorante stellato. Si tratta del nuovo trend del momento legato al mondo dell'enogastronomia di lusso. Qualcuno lo ha ribattezzato 'lawyer tailor-made' per tutti i master chef di grido. Un consulente legale, che si trasforma in manager all'occorrenza, capace di seguire il cliente-chef in tutte le fasi di start up del progetto di ristorazione. Dal cosidetto investment agreement al contratto di affitto o acquisto della location, dal marketing e comunicazione del 'marchio' del nuovo locale (sia sui media tradizionali, stampa e tv, che sui social) alla gestione dei fornitori, della sponsorship. E ancora: dalle autorizzazioni amministrative all'apertura diretta o in franchising di nuovi punti vendita.
Francesco Sibilla, uno dei fondatori dello studio SAPG (con sedi a Roma- Milano, New York-Miami), specializzato in diritto dell’impresa, trust e tutela dei patrimoni, spiega all'Adnkronos il boom di richieste in questo settore: ''Si tratta di un nuovo modo di intendere la consulenza legale, si lavora per progetti. Si stabilisce chi fa che cosa, viene fissato un budget e ognuno presidia una parte della catena del valore per realizzare l'obiettivo dell'imprenditore-chef in base ai limiti di spesa previsti''.
In altri termini, ''si ha un cambio di prospettiva. La consulenza legale -spiega Sibilla che ha curato il progetto di 'Fourghetti', il ristorante dello star-chef emiliano, Bruno Barbieri, che ha aperto i battenti lo scorso giugno a Bologna- passa da costo necessario, mal sopportato dall'imprenditore, all'avvocato manager, che presidia la gestione di una parte del processo di impresa". Si passa così dal business consulting al cosiddetto business management. In sostanza questo nuovo approccio aiuta a velocizzare il processo d'impresa e l'avvocato diventa parte dell'execution management, ovvero cerca di accompagnare per mano il suo cliente nella realizzazione degli obiettivi dell'impresa. Aiuta a sviluppare il fatturato, a produrre i ricavi. Di fatto, contribuisce al successo dell'impresa. I costi di un'operazione del genere? Per avere un'idea, su un budget di 2 milioni e mezzo di euro, il 'pacchetto' completo di consulenza non supera di solito i 100mila euro.