Roma, 29 ott. (AdnKronos) - La sindaca di Roma Virginia Raggi, accanto al premier Matteo Renzi, ha tagliato il nastro, inaugurando così il Roma Convention Center-La Nuvola. "Vai sindaco", ha detto Renzi alla Raggi che, durante il suo discorso alla cerimonia, è stata contestata. La prima cittadina ha ricordato che ci sono voluti "molti anni e costi lievitati" per realizzare l'opera, facendo anche riferimento alle "gestioni responsabili dei ritardi". Dalla platea si è levato qualche fischio, qualche 'buuu', ma anche degli applausi. "Mi dispiace voi la pensiate cosi", si è limitata a ribattere. Lasciando il palco, al momento di salutare il presentatore della cerimonia, l'attore Cesare Bocci, Raggi ha aggiunto: "Certe cose vanno dette". La Nuvola può "diventare il luogo in rilanciare le grandi speranze dell'Italia", ha detto dal canto suo Renzi. "In questi due anni e mezzo non abbiamo potuto realizzare i nostri sogni. Abbiamo dovuto realizzare quelli di prima: l'Expo, la Salerno-Reggio Calabria... tutte opere da cui ti consigliavano di stare alla larga" ma occorre accettare "le sfide" per un'Italia che "non ha paura e che guarda al futuro con determinazione". "L'Italia ha tutte le condizioni per farcela, ma dobbiamo smettere di pensare che il nostro tempo è solo il passato. La nostalgia è un sentimento meraviglioso, ma più bella è la speranza di costruire il Paese dei nostri sogni per i nostri figli. Possiamo farlo se ciascuno di noi collabora", ha concluso il premier. "Eccezionale e imponente. Questa la nostra risposta a chi immagina che Roma e gli italiani non sono più capaci di meravigliare; è una risposta a chi vuole descriverci sempre male. Roma sta cambiando e questo è uno dei segni del cambiamento", ha detto inoltre la Raggi nel suo discorso. "Non voglio, certo, prendere i meriti della realizzazione di questa opera che ha visto la nostra amministrazione impegnata soltanto in questi ultimi mesi prima di questa inaugurazione - ha aggiunto - Un'opera iniziata molto, troppo tempo fa". "L'inaugurazione della 'Nuvola' può essere vista come una spinta verso il futuro, una vittoria - certo - che però non deve farci dimenticare i grandi errori del passato", ha sottolineato la sindaca ricordando che ci sono voluti "molti anni e costi lievitati" per realizzare l'opera. "Abbiamo intenzione di rilanciare questa città e questo quartiere e in questo chiediamo l'aiuto del governo, un patto per Roma", ha detto ancora la prima cittadina secondo cui "i romani e il Paese lo meritano e lo attendono". Presenti anche gli ex primi cittadini della Capitale, Walter Veltroni e Francesco Rutelli. "Finalmente la Nuvola è maggiorenne, il nostro progetto è diventato adulto e lo consegniamo alla città", ha detto Doriana Fuksas, moglie dell'archistar Massimiliano, durante l'inaugurazione.