Il programma politico di Trump spiegato in 5 punti
Roma, 10 nov. (AdnKronos) - Al termine della lunga notte elettorale Donald Trump è stato nominato 45esimo presidente degli Stati Uniti. Durante la campagna elettorale le controverse dichiarazioni del magnate newyorchese su donne, immigrazione, musulmani e sul muro al confine con il Messico hanno fatto molto discutere l'opinione pubblica mondiale. Ma qual è il suo programma politico? Eccolo spiegato in cinque punti.
1) Economia e industria
- Agevolazioni fiscali per la classe media americana;
- Semplificazione del codice fiscale;
- Nessuna azienda di qualsiasi dimensione pagherà più del 15% del reddito d'impresa in tasse;
- Diminuzione del debito e del deficit;
- Rinegoziare il Nafta e gli altri accordi commerciali
2) Politica interna
- Emendare la Costituzione per porre un limite ai mandati dei membri del Congresso;
- Riscrivere "ogni atto esecutivo, memorandum e ordinanza incostituzionali del presidente Obama";
3) Politica estera e terrorismo
- Rinegoziare i rapporti con l'Arabia e gli altri paesi arabi alleati degli Stati Uniti;
- Sospendere l'immigrazione da quelle aree che hanno noti legami con il terrorismo;
- Far pagare di più gli alleati Nato per la propria difesa;
- Allentare le tensioni con la Russia e trattare con il leader nordcoreano;
- Ridefinire le trattative commerciali con la Cina;
- Cercare un'intesa con Mosca per arrivare a una tregua e all'arrivo di un processo di pace.
4) Immigrazione
- Muro al confine meridionale;
- Qualsiasi piano di immigrazione deve migliorare i posti di lavoro, i salari e la sicurezza degli americani;
- Bloccare sopratutto l'immigrazione clandestina che arriva dal Messico;
5) Ambiente
- Sviluppo delle fonti fossili per aiutare l'industria e l'economia del paese.