Papa Francesco crea 17 nuovi cardinali, ecco chi sono
Città del Vaticano, 19 nov. (AdnKronos) - Arrivano diciassette nuovi cardinali. Ricevono la porpora da Papa Francesco oggi, nella Basilica vaticana. Tre di loro sono vescovi emeriti, poi c'è don Ernest Simoni, presbitero dell'arcidiocesi di Scutari-Albania, sopravvissuto alle torture e ai lavori forzati durante la dittatura di Oxa, che Bergoglio ha conosciuto tre anni fa nel corso della sua visita in Albania. Gli elettori, dunque, sono 13 e colmeranno il vuoto arrivando al tetto dei 120.
Le nuove porpore arrivano da 11 nazioni come espressione dell'universalità della Chiesa. Solo due i cardinali italiani: monsignor Mario Zenari, che rimane nunzio in Siria, e mons. Renato Corti, vescovo emerito di Novara ed ex ausiliare del card. Carlo Maria Martini.
LE NUOVE PORPORE - La formula prevede il giuramento dei nuovi cardinali, quindi l'imposizione della berretta e la consegna dell'anello cardinalizio con l'assegnazione del Titolo o della Diaconia. Ecco i nuovi cardinali: Dieudonnè Nzapalainga, arcivescovo di Bangui, a Roma con l'imam e il pastore evangelico con cui ha lavorato per impedire la guerra civile. Carlos Osoro Sierra, di Madrid; monsignor Sergio da Rocha, arcivescovo di Brasilia; Blase Cupich, arcivescovo di Chicago; l'americano Kevin Farrell, prefetto del dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e Carlos Aguiar Retes, arcivescovo di Tlalnepantla, in Messico.
Tra le nuove porpore, Patrick D'Rozario, arcivescovo di Dhaka (Bangladesh); Baltazar Enrique Porras Cardozo, arcivescovo di Merida, nel Venezuela; Jozef De Kesel, arcivescovo di Malines-Bruxelles; Maurice Piat, vescovo di Port Louis (Isola Maurizio); John Ribat, arcivescovo di Port Moresby (Papua Nuova Guinea); Joseph William Tobin, arcivescovo di Indianapolis, negli Usa; monsignor Anthony Soter Fernandez, arcivescovo emerito di Kuala Lumpur; Sebastian Koto Khoarai, vescovo emerito di Mohale's Hoek (Lesotho).