Roma, 10 dic. (AdnKronos) - Ultima giornata di consultazioni oggi al Colle. Stasera scatterà il timeout e il Presidente della Repubblica Mattarella avrà in mano tutti gli elementi per risolvere la crisi di governo deflagrata con la vittoria dei no al referendum sulla riforma costituzionale. Mentre lo stop della Bce alla proroga per l'aumento di capitale del Mps agita il mondo finanziario con riflessi anche sulla partita politica, sale l'ipotesi di un mandato a tempo per l'attuale ministro degli Esteri Paolo Gentiloni. Sempre che il premier dimissionario, Matteo Renzi, continui ad autoescludersi. "Diciamo no ai governi fotocopia, come quello che il Pd e Renzi stanno pensando di insediare a Palazzo Chigi. Diciamo sì, invece, a una collaborazione, fattiva e responsabile per dotare il Paese di una legge elettorale seria, che possa garantire governabilità e piena coerenza tra le scelte dei cittadini ed i loro rappresentanti parlamentari", ha dichiarato dal canto suo senatore di Fi, Renato Schifani. "E sul tema delle nuove regole elettorali - prosegue l'esponente azzurro - il pronunciamento a gennaio da parte della suprema corte sull'Italicum sarà il viatico per una buona legge, immune da vizi".