Roma, 19 gen. (AdnKronos) - "In Italia il patrimonio edilizio scolastico è vetusto e il 60% è stato costruito prima delle norme sismiche" tanto che sono "quasi 29.000 gli istituti scolastici in aree a rischio sismico". A rimarcarlo intervistata dall'AdnKronos è la geologa Tania Campea dell'Aigae che ha sottolineato come le scosse di terremoto che hanno colpito nuovamente l'Appennino centrale "hanno fatto registrare uno spostamento verso Sud dello sciame sismico" rispetto ai terremoti di agosto e ottobre scorso.