Bruxelles, 26 gen. (AdnKronos) - - "La risposta alla Commissione europea arriverà in tempo, in base alla richiesta della Commissione". Lo dice il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, prima di partecipare alla riunione dell'Eurogruppo, a Bruxelles. Riguardo al trattamento contabile delle spese collegate all'arrivo dei migranti, ai fini della valutazione del rispetto del patto di stabilità, Padoan tiene il punto: "Sappiamo bene che le spese sui migranti, come le spese sul terremoto, già nella legge di bilancio hanno un trattamento particolare e continuerà ad esserci", ha detto.  "Non bisogna inquietarsi. Troveremo una soluzione con l'Italia, come sempre. L'Italia è un grande Paese della zona euro e abbiamo bisogno dell'Italia nell'Eurozona, con idee forti e con una situazione robusta", dice il commissario europeo agli Affari economici e finanziari, Pierre Moscovici. Nel frattempo la portavoce della Commissione europea Annika Breidthardt fa sapere: "Confermiamo che abbiamo ricevuto una lettera dal presidente del Consiglio italiano Paolo Gentiloni. Non abbiamo commenti sul contenuto e la nostra risposta non è stata ancora inviata". Il primo ministro ha inviato una lettera al presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker per esplicitare la necessità dell'Italia di impiegare risorse finanziarie per far fronte alle conseguenze dell'ultimo terremoto. Gentiloni ha detto in Senato ieri che per far fronte alle conseguenze di terremoto e delle abbondanti nevicate "le risorse ci sono, 4 miliardi nella legge di bilancio, e altri ce ne saranno, come ho anticipato personalmente al presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker".