Vaccino Hpv, polemica su Report. Lorenzin: "Grave disinformazione"
Roma, 18 apr. (AdnKronos) - E' polemica per il servizio di 'Report' sul vaccino anti-papilloma virus andato in onda nella puntata di ieri sera. Mentre la trasmissione dal suo account Twitter afferma di non aver "mai messo in dubbio l'utilità dei vaccini", il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, afferma che "diffondere paura propugnando tesi prive di fondamento e anti scientifiche è un atto di grave disinformazione ed è quanto ha fatto ieri sera la trasmissione di Rai3 Report, dedicata al vaccino contro il Papilloma virus, il primo vaccino contro il cancro che l’uomo è riuscito a produrre. Un vaccino sicuro e di grande efficacia, a differenza di quanto è stato fatto affermare sulla tv pubblica, senza alcun contraddittorio".
"Report - continua il ministro - ha dato spazio a teorie prive di base scientifica, instillando timore nei confronti di una pratica sicura, efficace e in grado di salvare migliaia di donne da un cancro aggressivo e spesso mortale. I più grandi virologi mondiali affermano che le evidenze scientifiche dimostrano in maniera inoppugnabile come l'anti-Hpv sia dotato di un ottimo profilo di sicurezza e di una straordinaria efficacia. Tutto ciò accade proprio mentre medici e scienziati di ogni parte del mondo, e mentre le istituzioni internazionali e nazionali sono impegnate in una campagna mediatica a favore della salute pubblica, per controbattere ai falsi miti degli anti-vax, che sfruttano paura ed ignoranza per convincere i genitori a rinunciare ai vaccini".
Il senatore del Pd Andrea Marcucci, presidente della commissione Cultura di palazzo Madama, con un tweet tuona: "Intollerabile che dal servizio pubblico vengano diffuse falsità contro i vaccini" e rilancia il post che ha pubblicato su Facebook Roberto Burioni in cui viene criticata la trasmissione di Raitre.
Il post del medico, diventato celebre per la sua battaglia pro vaccini anche grazie all'uso dei social, viene rilanciato anche dal reggente del Pd Matteo Orfini: "Diffondere la paura raccontando bugie è un atto grave e intollerabile", scrive tra l'altro Burioni, e "diffondere la paura raccontando bugie è quello che ha fatto ieri sera la trasmissione di Rai3 Report dedicata al vaccino contro il Papilloma virus".
Secondo il medico, "Report ha dato spazio a teorie prive di base scientifica, a individui senza alcuna autorevolezza ed ha mescolato sapientemente possibili tangenti e ipotesi non confermate per ottenere un effetto abominevole: instillare timore nei confronti di una pratica medica sicura, efficace ed in grado di salvare migliaia di donne da una morte atroce".
Critiche a 'Report', via Twitter, anche dalla deputata Alessia Morani ("l'antitesi del servizio pubblico. Continuiamo a vaccinare le nostre bambine x prevenire il cancro!") e dal presidente della regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini: "Mentre tornano a far paura malattie debellate da decenni, a causa di stregoni da web e disinformazione sui vaccini, ci mancava solo #report".
Il servizio di 'Report' sul vaccino anti-papilloma virus (HPV) cita un team di ricercatori indipendenti danesi della rete 'Cochrane Collaboration', che accusa l’Agenzia Europea del Farmaco di aver sottovalutato le reazioni avverse alla vaccinazione.