Islamabad, 20 apr. (Aki) - E' attesa per oggi la sentenza della Corte suprema di Islamabad riguardo al coinvolgimento del primo ministro pakistano Nawaz Sharif nell'inchiesta 'Panama Papers', il fascicolo riservato con 11 milioni di documenti dello studio legale panamense Mossack Fonseca contenente i dati di centinaia di migliaia di finanziarie offshore. Sharif e la sua famiglia hanno negato ogni accusa, respingendole come politicamente motivate. Sono almeno otto le società off-shore che avrebbero legami con la famiglia Sharif, secondo quanto trapelato dai documenti. Il governo di Islamabad si dice fiducioso circa l'esito della sentenza. Se invece dovesse essere riconosciuto colpevole, Sharif potrebbe essere rimosso dall'incarico di premier. La Corte Suprema ha accettato di indagare sui beni offshore di Sharif alla fine dello scorso anno dopo che il leader dell'opposizione Imran Khan ha minacciato proteste di piazza. Intanto a Islamabad, e in particolare nella zona attorno al tribunale, sono state rafforzate le misure di sicurezza, con circa 1.500 tra poliziotti e uomini della sicurezza dispiegati per garantire l'ordine.