(AdnKronos) - L'afa e il caldo hanno le ore contate. Tra domani e il 1° luglio, infatti, l'anticiclone africano Caronte dovrebbe indietreggiare al Nord, rimanendo saldo al Centro-Sud. Nello specifico, come riporta il portale 'IlMeteo.it', verrà indebolito dalle "correnti atlantiche che si faranno via via più minacciose al Nord". 26-28 giugno - Tempo spesso instabile sull'arco alpino e localmente su quello prealpino, Piemonte e parte della Pianura Padana: temporali sparsi, localmente forti. Sole e caldo intenso al Centro-Sud. 29 -30 giugno - Il ciclone Circe fa il suo ingresso sull'Italia: temporali molto forti su tutto il Nord, Toscana, Sardegna settentrionale e, in parte, sul resto del Centro. Locali grandinate e trombe d'aria. Sole al Sud. 1 luglio - Pressione in aumento, locali temporali sui rilievi e zone orientali. Temperature - Saranno in graduale diminuzione al Nord, mentre troveremo un forte aumento al Centro-Sud, tra il 27 e il 29 giugno, con punte di 37/40° anche a Roma e Firenze.