Migranti, arrivi più che dimezzati
Roma, 14 ago. (AdnKronos) - Nel mese di luglio gli arrivi di migranti in Italia sono calati del 57% rispetto a giugno, arrivando ad un totale di 10.160 arrivi, il dato più basso dal luglio 2014. E' quanto si legge in un comunicato diffuso da Frontex, l'agenzia europea per la guardia costiera e di frontiera.
Il totale degli arrivi in Italia nei primi sette mesi del 2017 è di 93.900 persone, più o meno in linea con i numeri dello stesso periodo del 2016. In luglio sono state 15.400 le persone entrate illegalmente in Europa attraverso le quattro principali rotte migratorie. Il totale per i primi sette mesi dell'anno si attesta a 127.100 arrivi, con un calo di due terzi rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Si registra una crescita degli arrivi in Spagna, che può descriversi come la maggiore pressione migratoria dal 2009: il mese scorso vi sono stati 2.300 arrivi, oltre quattro volte il dato del luglio 2016. Nei primi sette mesi del 2017 vi sono stati 11mila arrivi, più di quanti ve ne siano stati in tutto il 2016. In Grecia vi sono stati 2.300 arrivi in luglio, un quarto di meno rispetto a giugno. In questo Paese sono arrivati 15.750 migranti nei primi sette mesi del 2017, il 90% in meno dello stesso periodo del 2016. Scarsi infine gli arrivi lungo la rotta dei Balcani occidentali, in linea con la continua decrescita degli ultimi mesi.