Roma, 2 set. (AdnKronos) - Quella più elevata, quella più singolare, la più odiata e le più stravaganti. L'Ufficio Studi della Cgia ha raccolto in un elenco le circa 100 tasse pagate dagli italiani stilando anche una lista con le curiosità. Si scopre così che: 1. quella più elevata: l’Irpef; 2. quella che paghiamo tutti i giorni: l’Iva; 3. la più pagata dalle società: l’Ires; 4. la più odiata dalle imprese: l’Irap; 5. la più singolare: quella applicata dalle Regioni sulle emissioni sonore degli aeromobili; 6. la più lunga (come dicitura): imposta sostitutiva imprenditori e lavoratori autonomi regime di vantaggio e regime forfetario agevolato; 7. la più corta (acronimi esclusi): bollo auto; 8. l’ultima grande imposta introdotta: la Tasi; 9. la più odiata dalle famiglie: l’Imu e la Tasi attualmente applicata sulle seconde e terze case; 10. le più stravaganti: le imposte sugli spiriti (distillazione alcolici), quelle sui gas incondensabili e sulle riserve matematiche di assicurazione (tasse su accantonamenti obbligatori delle assicurazioni). La tassa annuale sulla numerazione e bollatura di libri e registri contabili e, infine, tutte le sovraimposte di confine applicate dalla dogana (sugli spiriti, sui fiammiferi, sui sacchetti di plastica non biodegradabili, sulla birra).