Le scelte della Bce, tassi al minimo e QE fino al 2018
Roma, 7 set. - (AdnKronos) - I tassi di riferimento della Bce si mantengono al minimo storico. Nella riunione odierna, infatti, il Consiglio direttivo ha deciso di mantenere invariati i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rispettivamente allo 0,00%, allo 0,25% e al -0,40%.
Il Consiglio - si legge nella nota dell'Eurotower - "si attende che i tassi di interesse di riferimento della Bce si mantengano su livelli pari a quelli attuali per un prolungato periodo di tempo e ben oltre l'orizzonte degli acquisti netti di attività".
QUANTITATIVE EASING - Inoltre nessuna modifica del Quantitative Easing della Bce, almeno per il momento. Il Consiglio direttivo ha confermato l'intenzione di "condurre gli acquisti netti di attività, all’attuale ritmo mensile di 60 miliardi di euro, sino alla fine di dicembre 2017 o anche oltre se necessario, e in ogni caso finché non riscontrerà un aggiustamento durevole dell’evoluzione dei prezzi, coerente con il proprio obiettivo di inflazione".