Roma, 6 ott. (AdnKronos) - E' pronta negli uffici tecnici del governo la norma per tagliare i contributi sui neoassunti da inserire nella Legge di Bilancio. A quanto apprende l'Adnkronos, sono confermate le decontribuzioni al 50% a favore dei giovani fino a 29 anni per 3 anni fino a un massimo di 4.030 euro. Decade quindi in via definitiva l'ipotesi di innalzare il tetto a 32 anni, per evitare difficili negoziati con la Commissione europea. Così come viene abbandonata l'ipotesi di limitarla a due anni per contenere l'onere finanziario dell'operazione viste le scarse risorse disponibili. La decontribuzione per i giovani costerà a regime, mediamente, circa 1 mld di euro l'anno, sarà strutturale e a livello nazionale. Dopo il triennio non ci sarà alcun decalage dell'incentivo, visto il carattere permanente della misura, e scatterà la contribuzione ordinaria.