Roma, 18 dic. (AdnKronos) - La Camera ha definitivamente approvato la legge che contiene le misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, le norme sulla prescrizione del reato e sulla trasparenza dei partiti e movimenti politici. Il provvedimento - ribattezzato dai 5 Stelle 'spazzacorrotti'- approvato in prima lettura dalla Camera e modificato dal Senato, ha ottenuto 304 voti a favore, 106 contrari, mentre gli astenuti sono stati 19. "Questa è una legge molto importante, il mio primo pensiero va ai giovani italiani e al loro futuro" ha detto il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, poco prima del voto in aula alla Camera per la definitiva approvazione del ddl anticorruzione. Poi, dopo il via libera, ha commentato: "E' una giornata storica. Il Movimento 5 Stelle porta avanti da sempre la battaglia per la legalità e oggi è una giornata storica che vogliamo dedicare a tutti i cittadini onesti che si spaccano la schiena e che da ora in poi sapranno che lo Stato è dalla loro parte". "Sono sei mesi che il M5S è al governo e questo è uno dei più grandi risultati che portiamo a casa - ha detto il vicepremier Luigi Di Maio - Nulla sarà più come prima, per i partiti, per i furbi che si sentiranno più soli e abbandonati dallo Stato. I cittadini onesti ora sono al centro". Nel piazzale antistante Montecitorio i 5 Stelle si sono dati appuntamento per festeggiare l'approvazione in via definitiva della legge anticorruzione. Con il via libera al ddl "niente sarà più come prima - ha ribadito Di Maio - finora gli onesti erano stati trattati da fessi, ma adesso cambia tutto. Il merito lo rimettiamo al centro. Diamo alle forze dell'ordine gli strumenti per andarsi a prendere chi mette le mani nella marmellata e non fargliele mettere mai più grazie al Daspo per i corrotti".